Caricamento

Componenti opzionali cabine

RECIPROCATORI:

Sistema di movimentazione per le pistole automatiche:

Struttura autoportante in acciaio al carbonio verniciato a polvere

Controllo motore tramite inverter digitale

Variazione della velocità controllata elettronicamente a distanza.

Fine corsa di sicurezza regolabili in altezza

Guida di scorrimento a profilo speciale autopulente.

Predisposizione per diverse possibilità di attacco dei bracci porta erogatori.

Controllo digitale di tutte le funzioni.

 

BASI MOTORIZZATE:

Sistema di movimentazione orizzontale per reciprocatore verticale:

Struttura autoportante in acciaio al carbonio verniciato a polvere.

 

PULIZIA ESTERNA PISTOLE:

Tramite dei soffianti collocati sulle feritoie della cabina e grazie all’interazione con reciprocatori e basi motorizzate, viene automatizzato il processo della pulizia esterna delle pistole automatiche.

 

SISTEMA DI LETTURA DIMENSIONI PEZZI (BARRIERA VERTICALE/ORIZZONTALE):

Gestione accensione / spegnimento delle pistole in base all’altezza dei pezzi e ai vuoti presenti tra un pezzo e l’altro. Gestisce in maniera completamente automatica la corsa e la velocità di lavoro dei reciprocatori che è calcolata automaticamente in modo da ottimizzare il sincronismo tra la velocità della catena del trasportatore e la corsa del reciprocatore.

Rilevamento della larghezza dei pezzi in ingresso nella cabina permette allontanare/avvicinare automaticamente i reciprocatori, in modo da mantenere le pistole sempre alla distanza ottimale dal pezzo per eseguire al meglio la verniciatura.

Vantaggi dell'utilizzo del sistema:

Posizionamento ottimale delle pistole = Qualità della verniciatura costante nel tempo.

Notevole risparmio di vernice in polvere.

Migliore conduttività grazie ai ganci puliti.

Impossibilità di collisione del pezzo da verniciare con la pistola.

Prolungamento dell’utilizzo delle parti di rapida usura delle pistole.

Risparmio del tempo per regolare la posizione dei reciprocatori.

Manutenzione ridotta al minimo.

Facilità nell’utilizzo.

 

CENTRO POLVERE:

 

Centro polvere mod. CCRI 18/1:

Possibilità di pescare la polvere direttamente dalla scatola, oppure da un serbatoio fluidificato.

- attacco per la fluidificazione del serbatoio polvere;

- tavola vibrante di appoggio per il serbatoio o la scatola della polvere;

- braccio pneumatico per la movimentazione verticale del gruppo iniettori pescanti;

- sistema di fluidificazione localizzata dei pescanti;

- sonda capacitiva per il controllo del livello minimo della polvere (quando il livello della polvere scende sotto un certo livello, la sonda comanda una sirena d’allarme);

- dispositivi di pulizia automatica per il cambio rapido del colore.

 

Centro polvere mod. Tidy Center:

La soluzione ottimale per ottenere un rapido cambio di colore senza dispersioni di polvere in ambiente. Grazie alle pompe di trasferimento in fase densa, lo spostamento delle vernici avviene in automatico direttamente dal sacco al contenitore stagno, garantendo un mix ottimale tra polvere fresca e polvere recuperata.

In dotazione con il Tidy Center forniamo una seconda pompa in fase densa per il recupero e il trasporto della polvere recuperata dal ciclone al contenitore di lavoro.

 

 

BILANCIA CON CELLA DI CARICO:

La bilancia con cella di carico viene integrata direttamente nel centro polvere (mod. CCRI 18/1 e mod. Tidy Center). Tramite una cella di carico, posizionata direttamente sotto al cartone della polvere, ci permette di monitorare e archiviare i consumi della polvere per ogni singolo lotto di lavorazione.

 

INDUSTRIA 4.0 (comunicazione con ufficio azienda):

Tramite il collegamento alla rete aziendale, i dati di consumo della polvere del centro polvere (mod. CCRI 18/1 e mod. Tidy Center), vengono inviati direttamente al sistema gestionale aziendale. Oltre ai dati relativi al consumo polvere, vengono inviati anche altri dati: tempo di lavoro/pausa del trasportatore, numero e tempo dei cambi colore e altro.

 

BARCODE:

Tramite una pistola con lettura di codice a barre, è possibile caricare le varie “ricette” per ogni lotto di produzione o pezzo e monitorare il consumo polvere. E sufficiente ad ogni nuovo lotto o pezzo, al momento del carico sulla bilancella, passare il codice a barre sul pezzo e sulla scatola della vernice, affinché il sistema rilevi e riconosca la ricetta desiderata (memorizzata precedentemente).

Sistema va integrata nei centri polvere mod. CCRI 18/1 e mod. Tidy Center.

 

SISTEMA DI PROTEZIONE ESPLOSIONE:

- N. 2 sensori ad infrarossi installati nella cabina;

- centralina di controllo;

- 1 bombola di CO2, alloggiata in armadio realizzato a misura;

- ugelli di spruzzatura CO2.

 

SONDA TRIBOELETTRICA:

La Sonda triboelettrica (detector di rottura cartucce) viene installata direttamente sul camino di uscita del gruppo filtrante. Questo sistema di controllo avanzato ci permette di essere avvertiti (tramite segnalazione acustica) qualora venisse riscontrata una anomalia di polvere in eccesso nel camino stesso.

Tale segnalazione viene effettuata anche se all’interno del gruppo filtrante vi fosse un filtro a cartuccia deteriorato o guasto.

 

SISTEMA SVUOTAMENTO AUTOMATICO:

Il sistema di svuotamento del cassone del gruppo filtrante permette in maniera del tutto automatico il trasporto della polvere a perdere direttamente nel sacco di raccolta che andrà successivamente smaltito.

 

INVERTER PER VENTILATORE DI ASPIRAZIONE.

Il sistema ci permette di tarare la giusta portata di aspirazione a secondo del tempo di “usura” dei filtri e di settare una portata di aspirazione dedicata alla pulizia dei filtri a cartuccia alla fine di un turno di lavoro.